L’Associazione Italiana Donne per lo Sviluppo ETS (AIDOS), Organizzazione della Società Civile (OSC) senza fini di lucro, operante prevalentemente nei settori dell’educazione e della formazione e della tutela dei diritti delle donne nell’ambito del progetto “Poster – Pratiche oltre gli stereotipi” organizza un corso di formazione per giornaliste/i e/o studenti di giornalismo il giorno 18 marzo.
IL PROGETTO
1. TITOLO
Poster – Pratiche oltre gli stereotipi
2. DURATA
36 mesi (1 giugno 2023/31 maggio 2026)
3. PAESE DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO
Italia
4. LA SITUAZIONE
In Italia, gli stereotipi di genere e le aspettative a questi correlate influenzano fortemente la vita delle persone, limitando le loro scelte, impedendo il pieno godimento dei diritti, negando l’accesso alla salute e ai diritti sessuali e riproduttivi (SDSR), alimentando la violenza di genere (VdG). Anche se gran parte della popolazione si dichiara a favore dell’uguaglianza di genere, sono ancora molte le persone che pensano sia stata raggiunta, continuando ad accettare forme di violenza di genere considerate “meno gravi”, poiché non consapevoli dei propri pregiudizi di genere. Spesso non si dispone degli strumenti necessari per affrontare le barriere di genere, perpetuando lo status quo; avviene nel mondo dei media e dell’istruzione, così come tra le persone giovani. Inoltre, numerose ONG necessitano di formazione per usare maggiormente nel proprio lavoro un approccio trasformativo di genere, mentre diverse associazioni di base hanno bisogno di rafforzare le capacità di advocacy, gestione e comunicazione per rendere il loro operato più incisivo.
5. OBIETTIVO
Il progetto intende contribuire a promuovere l’uguaglianza di genere, rafforzando la società
civile in Italia e affrontando gli stereotipi di genere con professioniste/i, giovani e istituzioni.
6. ATTIVITÀ
– Rafforzamento della società civile attraverso: finanziamento di progetti e rafforzamento
delle capacità delle organizzazioni di base che si occupano di diritti e salute sessuale e
riproduttiva, diritti delle donne e delle persone LGBTQIA+; rafforzamento della capacità
operativa di AIDOS attraverso lo sviluppo di priorità strategiche e di azioni successive;
workshop per il personale delle ONG sugli stereotipi di genere e il loro impatto, su come
promuovere l’uguaglianza di genere sul posto di lavoro e su come attuare progetti con un
approccio trasformativo di genere.
– Workshop per studenti e professioniste/i dei media, insegnanti e altro personale educativo sugli stereotipi di genere e il loro impatto, in particolare su come raccontare le questioni di genere e come superare gli stereotipi di genere nel contesto educativo.
– Sensibilizzazione e comunicazione attraverso: lo sviluppo di una brochure per le/i
professioniste/i dei media su come raccontare le questioni di genere; attività di informazione e sensibilizzazione nelle scuole e nelle università sull’uguaglianza di genere, l’educazione sessuale, la mascolinità positiva, ecc.
– Produzione e diffusione di 1 policy brief sugli stereotipi di genere nel contesto educativo,
azioni di advocacy realizzate in collaborazione con organizzazioni femministe di base e reti
formali e informali sugli stereotipi di genere e il loro impatto.