Crisi di mezza età e Rivoluzione digitale
Ars Electronica 2019: Out of the box
Ars Electronica in questi ultimi 40 anni ha usato i...
LightSail 2: in orbita la vela solare
Il Falcon Heavy, l’imponente razzo riutilizzabile progettato dalla SpaceX, ce l’ha fatta: nella notte del 25 giugno si è staccato dalla rampa...
Saracco (IEEE): LOOKING AHEAD TO 2050 – WRAPPING IT UP
2050 is not that far away, a little more than 30 years. Yet in the last 30 years many things have changed...
ABB ed Ericsson uniti per accelerare l’automazione wireless per le fabbriche...
ABB e Ericsson oggi hanno rafforzato la loro relazione di lunga data con la firma di un Memorandum of Understanding (MoU) presso...
Ricerca e salute senza clamori social
…Una goccia d'acqua che cade con persistenza su una lastra di marmo, nel tempo, la perfora…! ...
Il conduttore “ombra”
L'ipotesi che il liquido cefalo rachidiano abbia altri scopi oltre quelli conosciuti è una probabilità concreta…
La...
La nuova App di video TikTok registra 130 milioni di utenti...
Musical.ly, l’App per creare brevi video musicali da condividere con amici e non solo, dallo scorso agosto è stata rinominata “TikTok“, App che sta...
Digital twin
La Digital Transformation persegue la smaterializzazione del mondo fisico in un modo di dati e informazioni digitali. Questa smaterializzazione offre vantaggi in quanto i...
Beyond the Internet
TTM 2018
“I am aware: Evolution of Ambient World”
When looking at ambient one has to consider chemistry and biology as well. All the scientific areas...
ABB costruisce a Shanghai la fabbrica di robotica più avanzata al...
Un investimento di 150 milioni di dollari accrescerà la posizione n. 1 di ABB nel mercato della robotica più grande del mondo
Un ampio centro...
Ars Electronica 2018: l’arte dell’errore con Derrick de Kerckhove su Algoritmethics
L'algoritmo e l'etica sono gli argomenti che Derrick de Kerckhove proporrà al festival Ars Electronica 2018. C'è un'etica dentro l'algoritmo, dobbiamo decidere l'etica che...
ABB e futuro digitale in mostra al CIGRE’ di Parigi: rete...
ABB sta portando la digitalizzazione della tecnologia di progettazione delle reti elettriche a un livello superiore con il suo innovativo strumento di progettazione 3D/VR...
ABB presenta l’ultimo nato della famiglia YuMi®
ABB amplia l'offerta di automazione collaborativa con il lancio del nuovo YuMi a braccio singolo, l'ultimo nato della famiglia YuMi, presentato al salone Automatica...
Cesta (CNR) il punto su IA: la singularity non mi appassiona
Machine learning, positività e negatività di un fenomeno “di moda”. Amedeo Cesta, vice presidente dell’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale, dirigente di ricerca al CNR...
Hannes: la mano bionica del futuro è italiana
La tecnologia al servizio dell’uomo: mai, come in questo caso, la frase è veritiera. Si chiama Hannes ed è una mano protesica robotica di...
ABB partner di Experis Academy per la formazione dei nuovi profili...
Avviato a fine aprile Il primo corso progettato da ABB relativo alla figura di sviluppatore firmware. L’attività si inquadra nella partnership che ABB ha...
ABB e The Economist lanciano l’Automation Readiness Index, la classifica globale...
Secondo un indice e un rapporto pubblicato oggi da ABB insieme a The Economist Intelligence Unit, Corea del Sud, Germania e Singapore sono le...
Società virtuali per indagare mafia e terrorismo: ecco il progetto Proton
Un po’ Minority Report, un po’ Grande Fratello con “ospiti” virtuali. In un laboratorio informatico vengono generate società digitali allo scopo di osservare l’evoluzione...
DAO: è già arrivata l’ora dei robot?
Fino a qualche decennio fa si trattava solo di fantascienza: libri e film campioni di incasso raccontavano di una civiltà futura dominata dai robot,...
Grande traguardo del Rover Opportunity: 5000 giorni di attività su Marte
Quando lo lanciarono verso lo spazio profondo, nel lontano luglio 2013, i tecnici della NASA non erano stati molto ottimisti: prevedevano infatti che piccolo...