Pratesi (Roma Tre): “Innovazione sostenibile significa unire passato e presente tecnologico”
Con Carlo Alberto Pratesi abbiamo iniziato a cercare di comprendere la rivoluzione digitale quando ancora nessuno ne ammetteva l’importanza, dieci anni fa crea il...
Bicocchi Pichi Italia Startup – EIT Digital crede nei giovani
Riflettori puntati sulle start up innovative a Trento, presso EIT Digital, nel corso dell’Italian Innovation Day, in una limpida giornata di metà dicembre.
Dai vari...
Italian Innovation Day – domani 15 dicembre EIT Digital Trento
Italian Innovation Day - domani 15 dicembre dalle ore 9:00 - EIT Digital - Trento Co-Location Centre - Via Sommarive 18, 38123 - Trento
La...
Uninettuno: istruzione che oltrepassa le frontiere
L'Università Telematica Internazionale Uninettuno ha organizzato, in occasione del suo 10° anniversario, con l'EADTU (Associazione Europea delle Università a Distanza) la conferenza internazionale: “The...
EIT Digital: 1 mrd in ICT – A Trento prove di...
EIT Digital alla Camera dei Deputati il prossimo 21 settembre (ore 10.30 – 12.30) con l'Osservatorio TuttiMedia per parlare di innovazione utile ai giovani...
Luciano (FUB): “Alleanza con NCFTA più tutele online”
La FUB ha sottoscritto con l’NCFTA (National Cyber Forensics Training Alliance) un Memorandum of Understanding.
L’idea è di iniziare un'attività di ricerca è finalizzata alla...
Ingreen contro l’inquinamento 420.000 decessi nell’Ue nel 2010
Non esiste una ricetta unica per rendere migliori le città del futuro.
Non esiste una unica direttiva di riferimento ma molti aspetti che i decisori...
Tecnologia e salute: binomio perfetto per la prevenzione dei tumori
E’ stato presentato venerdì 22 Gennaio a Milazzo, nell’elegante cornice di Palazzo D’Amico sede della Biblioteca comunale, lo spot promosso dall’Azienda sanitaria provinciale di...
ISMETT, la ricerca sui trapianti per salvare vite umane
La ricerca e la formazione sono le priorità, una vocazione oggi riconosciuta a livello internazionale. L'ISMETT (Istituto Mediterraneo per i Trapianti e Terapie ad...
Molina: “Nella palestra dell’innovazione già 95 scuole in tutta Italia”
Pubblichiamo lo speech tenuto lo scorso 18 marzo da Alfonso Molina (Professore di Strategie delle Tecnologie all’Università di Edimburgo e direttore scientifico della Fondazione...
Wi-Fi, luci ed ombre nell’era della società iperconnessa: 20 marzo, Tor...
Può la diffusione delle Reti Wi-Fi incentivare lo sviluppo di un territorio? È giusto puntare sul “senza fili” per dare uno slancio all'economia locale?...
Cnr e distretto Stress: innovazione e tecnologie per i Beni Culturali....
Innovazione nel mondo dell'edilizia sostenibile e tecnologie applicate ai Beni Culturali. Con questi obiettivi, il Cnr e Stress (Distretto ad Alta Tecnologia per le...
Istituto Piepoli: solo il 56% crede che Internet aiuti l’economia
Poco più della metà degli italiani (56%) crede che internet e le applicazioni social agevolano lo scambio di opportunità, di informazioni e di conseguenza...
Gestione dei campi elettromagnetici: seminario di FUB e Elettra2000
Media Duemila da tempo è sensibile al tema ed ha già pubblicato in collaborazione con la Fondazione Ugo Bordoni e il Consorzio Elettra2000 speciali sull’esposizione...
Foto di famiglia per Internet in Italia: rilevazione ISTAT e FUB...
Il 21 novembre si è svolto a Roma il Convegno "Internet@Italia 2013 - la popolazione italiana e l'uso di internet" nel quale ISTAT e Fondazione...
AudiOutdoor presenta una ricerca inedita sulla misurazione dell’audience
Giovanna Maggioni, presidente AudiOutdoor, presenta una ricerca che nessuno ha mai osato fare: la rilevazione puntuale impianto per impianto della pubblicità esterna e dell'arredo...
Fabiola Gianotti, un’italiana direttore del CERN di Ginevra
Fabiola Gianotti sarà il nuovo direttore del CERN di Ginevra. Il nostro direttore l’ha incontrata nel 2002, quando al CERN erano i tempi in...
È tempo di Wi-Fi per tutti: analisi del professor Vatalaro
Nel mondo si sono affermati diversi modelli di sviluppo del Wi-Fi e in alcuni Paesi esistono reti molto estese con milioni di nodi. In...
“Esposizione personale e uso del cellulare. Le norme e la scienza”....
I rischi delle radiazioni legate all’utilizzo prolungato dei telefonini non sono ancora accertati, tuttavia secondo l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro è possibile...
European Telemedicine Conference: ci sarà il ministro Beatrice Lorenzin
Appuntamento a Roma il 7 e 8 ottobre prossimi con la seconda edizione della Conferenza Europea di Telemedicina , l'evento che combina gli sforzi...