Home Cerca
democrazia - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Virginia Padovese: contano verifica e alfabetizzazione digitale
di Giulia Cifeca-Recinella, Chiara Liuzzo e Eleonora Pittau della classe di Agenzie e Nuovi Media del cdl in Editoria e Scrittura di Lettere dell'Università...
Golpe latente?
Le Postille di Paolo Lutteri - 3 luglio 2025 C’è da preoccuparsi. Il mondo iperconnesso ha idee sbriciolate. L’uso dei social media non forma un’opinione...
Elisa Giomi (Agcom) e Verity Harding (Founder, Formation Advisory Ltd)
Riportiamo il testo di Elisa Giomi (Commissario Agcom) pubblicato su Linkedin che parla di Verity Harding, una quarantenne fra le poche persone che, secondo...
Carlo Verdelli: “informazione sempre meno trasparente, libera e democratica”
Intervista a cura di Pietro Bonadei, Fernando Forti e Sebastiano Inzaino della classe di Agenzie e Nuovi Media del cdl in Editoria e Scrittura...
Campagne di comunicazione sul MFA degli studenti di design del PoliMi
L’Osservatorio TuttiMedia in collaborazione con gli studenti del Master in Design della Comunicazione del Politecnico di Milano, diretti dalla professoressa Giovanna Di Rosario, ha...
Catania capitale del giornalismo locale: Giorgio Romeo lancia “10 Points Unconference”
E se il futuro del giornalismo iniziasse al Sud? Non come luogo di marginalità, ma come luogo di visione. Per tre giorni, Catania è diventata la...
Fieg: il gettito della web tax per sostenere l’editoria
“Destinare al sostegno dell’editoria la gran parte dei 500 milioni che ogni anno lo Stato italiano incassa dalla Digital service tax è il minimo...
Ferruccio de Bortoli: senza regole, ‘free speech’ diventa voce del più forte
Intervista a cura di Ilaria Annunziata, Giorgia Bovio, Laura Cecchinato della classe di Agenzie e Nuovi Media del cdl in Editoria e Scrittura di...
Il silenzio che uccide: censura globale, guerre invisibili e vite spezzate tra Gaza, Afghanistan...
Cristina Di Silvio: una carriera al servizio della diplomazia, dei diritti umani e dell’eccellenza internazionale
L’UE avvia una banca dati europea delle vulnerabilità per rafforzare la sicurezza digitale
La Commissione europea ha approvato oggi l’avvio della banca dati europea delle vulnerabilità (EUVD) da parte dell'Agenzia dell'UE per la cibersicurezza (ENISA). La banca dati rafforzerà...
Antonio Marano (Presidente CRTV) incontra Giacomo Lasorella (Presidente Agcom)
Nell’incontro il Presidente di Confindustria Radio Televisioni Antonio Marano, accompagnato dal Direttore Generale Rosario A. Donato, hanno condiviso le maggiori istanze del settore radiotelevisivo...
Aria: (Agcom): “Verso un ecosistema digitale trasparente e responsabile”
In un mondo in rapida evoluzione, dove l’intelligenza artificiale ridefinisce il rapporto tra tecnologia e umanità, Laura Aria (Commissaria Agcom) si distingue per una...
Democracy Dies in Darkness
Le Postille di Paolo Lutteri - 30 aprile 2025 Democracy Dies in Darkness Se un editore capitalista liberale come quello di The Washington Post tiene sottotitolata la sua...
25 aprile per comunicare la libertà e costruire il futuro
#25aprile #liberazione #memoriastorica #comunicazioneresponsabile #democrazia #informazionediqualià #fakenews #AI #verità #futuro #resistenza #digitalfreedom #CommonGround #MediaDuemila 80 anni fa, il 25 aprile 1945, l’Italia si liberava dal...
Il cavallo di Troia
Le Postille di Paolo Lutteri - 24 aprile 2025 Mentre impazza ovunque la febbre delle chat, nei laboratori digitali nascono macchine di Intelligenza Artificiale indirizzate...
Open source e le frittate
Le Postille di Paolo Lutteri - 17 aprile 2025 Democrazia, trasparenza, libertà: buoni concetti, ma in una comunità complessa come quella nella quale viviamo ci...
L’UE traccia un ambizioso piano d’azione per il continente dell’IA
La Commissione traccia la rotta per la leadership europea in materia di IA con un ambizioso piano d'azione per il continente dell'IA Diventare un leader...
Venti e tempeste
Le Postille di Paolo Lutteri - 27 marzo 2025 I cambiamenti nel mondo di oggi arrivano forti e impetuosi come venti di tempesta. Non sono...
Confindustria Radio Televisioni: nominati i nuovi Vicepresidenti
Si sono svolte a Roma, presso la sede di Confindustria Radio Televisioni, le riunioni degli organi associativi – Consiglio di Presidenza, Consiglio Generale e...