Sistema Audiweb

I nuovi dati dell’audience online sono stati già distribuiti alle software house per poter essere consultati dagli operatori iscritti al servizio tramite tool di analisi e pianificazione e sono rappresentati nel documento di sintesi disponibile sul sito Audiweb

La total digital audience a febbraio 2025 ha raggiunto 44,4 milioni di individui (il 76% della popolazione dai 2 anni in su*) collegati da Mobile (Smartphone e/o Tablet) e da Computer, presentando un andamento costante e allineato in termini di copertura rispetto al mese precedente.

Nel giorno medio sono stati 37,6 milioni gli individui dai 2 anni in su che hanno navigato almeno una volta dai device rilevati, con una variazione dell’1,3% rispetto a gennaio, segno di una maggiore frequenza di utilizzo del mezzo nel quotidiano, dedicando all’online 3 ore in media nel quotidiano.
La fruizione nel giorno medio da Mobile ha visto coinvolti 35,4 milioni di individui tra i 18 e i 74 anni, pari all’83,1% della popolazione di questa fascia d’età.

*2 anni in su per la rilevazione da Computer: 18-74 anni per la rilevazione da Mobile.

Per quanto riguarda il dettaglio dei profili demografici degli utenti online dai 2 anni in su, a febbraio ritroviamo il 64,7% degli uomini (18,4 milioni) e il 64% delle donne(19,1 milioni), distribuiti tra l’89,5% dei 18-24enni (3,7 milioni), almeno l’87% dei 18-54enni (19,8 milioni tra l’87,1% dei 25-34enni, l’87,5% dei 35-44enni e l’87,2% dei 45-54enni), l’85,7% dei 55-64enni (7,7 milioni) e il 42,5% degli over 64enni (6 milioni).

Dai dati sulla distribuzione grografica degli utenti risulta che nel giorno medio hanno navigato il 68,7% della popolazione del Nord Ovest (10,7 milioni), il 66,7% dal Nord Est (7,6 milioni), il 62,8% dal Centro (7,3 milioni) e il 60,4% dal Sud e Isole (11,9 milioni).

Approfondisci sul sito

Articolo precedenteOpen source e le frittate
Articolo successivoMassimo Martellini (Audimovie): “La cooperazione porta sviluppo”
Sara Aquilani
Ha conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi della Tuscia e si è specializzata in Editoria e Giornalismo presso l'Università LUMSA di Roma. Attualmente lavora per TuttiMedia/Media Duemila.