Usa 2020: il voto per posta dei cittadini (e il voto...
Il presidente candidato Donald Trump ha espresso a più riprese la sua ostilità al voto per posta, che, al tempo della pandemia, appare l’opzione...
Media e razzismo: usa, tra correttezza, code di paglia e opportunismi
“Il messaggio che arriva dai media Usa è questo: la narrativa su come la società dovrebbe porsi rispetto al razzismo deve essere allineata con...
#Sapienza: Becoming a journalist in EU l’attualità di Giovanni Giovannini 100...
Una conferenza dedicata a Giovanni Giovannini giornalista europeo, nel centesimo anniversario della sua nascita, chiuderà, giovedì 21 maggio, la quinta edizione del modulo didattico...
Patto rifondativo Ue per il 70° anniversario dichiarazione Schuman
In occasione del 70o anniversario della dichiarazione di Robert Schuman, il Consiglio italiano del Movimento europeo, il Movimento Federalista europeo, la Gioventù Federalista europea...
Colombo (Eisenhower Fellowship): l’Europa guardi oltre l’emergenza
L' appello alle Istituzioni Europee e ai Primi Ministri degli stati membri della Eisenhower Fellowship è stato lanciato la scorsa settimana da Media Duemila ...
Usa: nuovi media vittime del successo del New York Times? Articolo...
E' appena arrivato; e già denuncia che le cose vanno troppo bene, non (ancora) per merito suo. O, forse, penseranno i colleghi più astiosi,...
Nato: media, un video riduce a macchietta il Vertice del 70°...
Se doveva essere uno sfoggio d’unità dell’Occidente, nel 70° anniversario dell’Alleanza atlantica,
la due giorni Nato inglese, il 3 e 4
dicembre, non ha...
Un impeachment lo condannerà (e ce ne libererà)? Trump rischia
La giustizia fa sentire il proprio peso sulla campagna elettorale per Usa 2020: non solo l’indagine per l’impeachment del presidente Donald Trump,...
Hong Kong: quando i video e i social fanno la storia...
Il video di un uomo dato alle fiamme a Hong Kong diventa virale sui social media. E' successo lunedì scorso, l'11 novembre,...
Usa 2020: Twitter e Google danno giro di vite, Facebook no
C’è chi plaude, come Hillary Clinton. E chi magari
si dispera, come Donald ‘il twittatore in capo’ Trump, alla cui mania per i
cinguettii...
Al-Baghdadi: quando le foto (e i presidenti) mentono
Un punto è certo: Abu Bakr al-Baghdadi,
l’autoproclamato Califfo, il capo dell’Isis, il sedicente Stato islamico, è
stato eliminato sabato 26 ottobre, in un...
Brexit: e, adesso, chissà quando escono
E, adesso, fin quando ce li teniamo? Parevano,
finalmente, sul punto di andarsene, i britannici, dopo 40 mesi di
cincischiamenti, due premier bruciati e...
Ue: Brexit, fusse che fusse la volta buona
Se ve vanno davvero? 40 mesi quasi giusti giusti da quel 23 giugno
2016, la Gran Bretagna pare davvero sul punto di lasciare...
Usa: impeachment, quando il pivello batte i ‘mostri sacri’
Nel giornalismo, capita. A volte, capita. Che un 'ragazzino',
e un testata senza blasone, facciano meglio di colleghi esperti e media
prestigiosi. L'ultimo esempio...
Ue/Italia: nuova Commissione, vecchi patemi
Una Commissione europea più forte? Più simpatica, forse, con una presidente e 12 donne a renderla la più paritetica di sempre; e...
UE: von der Leyen vincerà senza larga maggioranza
Ursula von der Leyen ce la può fare, a ottenere, la prossima settimana, l’investitura a presidente della Commissione europea dal Parlamento europeo:...
Ue: c’era una volta il Gruppo di Visegrad
C’era una volta il Gruppo di Visegrad: Polonia, Rep. Ceca, Slovacchia e Ungheria, quattro Paesi dell’ex blocco comunista che formavano un ‘nucleo...
Orizzonte Europa: per spingere la capacità d’innovare nel 2019
L'Europa deve rafforzare la propria capacità
di innovazione per competere sui mercati mondiali e mantenere e migliorare lo
stile di vita europeo, come richiesto...
NewsGuard a Roma: media online e disinformazione
NewsGuard, redazione americana che certifica l’attendibilità dei media online, organizza una conferenza stampa in Italia su: "Disinformazione online in Italia: quali rimedi?"...
UE: e se l’Italia puntasse su Draghi?
Cinque i criteri che condizioneranno le scelte dei leader dei 28, che si sono riuniti a Bruxelles martedì 28 maggio per valutare...