Dopo anni di arretratezza in termini di connessione veloce, l’Italia sembra oggi aver finalmente cambiato passo, con l’intento deciso di annullare il gap che anc[...]
”Vico Equense dotandosi di un’infrastruttura digitale avanzata, è un esempio per tutti i comuni italiani, in quanto realtà come queste, che possiamo definire di eccelle[...]
“A Vico Equense siamo arrivati prima degli obiettivi fissati dall’agenda digitale europea dotando la città di un’infrastruttura in fibra ottica capace di garantire ai cittadini e a[...]
C’è la banda larga fra le priorità italiane degli investimenti del ‘piano Juncker’, l’iniziativa europea per il rilancio della crescita e dell’occupazione. Accanto alla banda larga[...]
“Oggi è il momento di cambiare paradigma. Nessuno ha la formula magica cerchiamo insieme di recuperare tempo partendo da un lavoro comune fra pubblico e privato – dice Antonello Gi[...]
Europa digitale, banda larga, infrastrutture e competenze. Sono crucci italiani, di cui abbiamo spesso parlato –anche recentemente- e cui il governo cerca di porre rimedio in quest[...]
Il Consiglio dei Ministri al fine di costruire la competitività futura dell’Italia digitale ha varato in questi giorni il piano per la banda larga che prevede obiettivi di copertur[...]
Se ne parla –neanche troppo, a dire il vero-; si fanno programmi e proclami; e si nominano -spesso, senza prenderci- responsabili. Ma l’Italia resta ultima in Europa per l’accesso [...]
di MARIA PIA ROSSIGNAUD – Il mondo è una rete, dunque lo sviluppo passa inevitabilmente attraverso le grandi infrastrutture dedicate alle telecomunicazioni. La sua visione, l[...]
di CHIARA GUIDA – L’allarme arriva dai dati raccolti da Akamai Intelligent Platform (la piattaforma leader che gestisce il traffico on-line), relativi al secondo semestre del[...]
“La favola è finita, anche se ce lo siamo nascosti per troppo tempo e in tempi difficili occorrono pensieri e voci forti” ha detto Sassoli de Bianchi, presidente Upa in apertura de[...]
di LIVIA SERLUPI CRESCENZI – L’innovazione tecnologica promuove la convergenza tra servizi telefonici, tv e Internet ma una spinta verso la deregolamentazione, secondo un ric[...]
I 20 anni dell’associazione GTWN (Global Telecom Women Network) sono un evento al GSM Forum di Barcellona 2012. Anne Bouverot, Direttore General, GSMA apre l’incontro delle donne c[...]
Pubblichiamo la relazione di Lorenzo Sassoli de Bianchi, presidente di UPA (Utenti di pubblicità associati) del 6 luglio 2011 La pubblicità è ferma in una fase in cui il mondo [...]
Sintesi della Relazione del Presidente dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, Corrado Calabrò (Camera dei deputati, Sala della Lupa, 14 giugno 2011) Viviamo nel[...]
Pubblichiamo l’intervento di Gianfranco Fini, Presidente della Camera dei deputati, in occasione della presentazione della relazione annuale dell’Autorità per le Garanz[...]
L’Unione europea sta viaggiando a buon ritmo verso un’attuazione soddisfacente della strategia digitale lanciata lo scorso anno. La Commissione europea ha pubblicato il[...]
di CESARE PROTETTI’ Articoli della Costituzione a parte, la “frustata sull’economia”, promessa dal governo, potrebbe essere data proprio dalla ritrovata a[...]
Pubblichiamo l’intervento del professor Leonardo Chiariglione su “Diritti d’autore nell’era di Internet” Io ritengo di far parte del Giurassico, oss[...]
I tablet stanno cannibalizzando le vendite dei netbook e il 2011 sarà l’anno del definitivo boom (si prevedono 48 milioni di iPad venduti in tutto il mondo). Nel prossimo num[...]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto