Promuovere ed incentivare la lettura dei giornali favorendo lo sviluppo e la diffusione dell’informazione: è questo l’obiettivo della collaborazione tra la FIEG (Federazione Editor[...]
di LUCA PROTETTI – Sulla strada dell’integrazione tra il mondo cartaceo e quello digitale la casa editrice statunitense Simon & Schuster comincerà, dal prossimo autunno, [...]
Le cronache dell’estate ripropongono storie di ‘viaggi della speranza’, spesso drammatiche: disperati che affrontano il Mediterraneo alla ricerca di un futuro per se e per le loro [...]
di LUCA PROTETTI – Il Rapporto 2012 sull’industria italiana dei quotidiani fotografa l’attuale situazione del settore e dei centri stampa nel nostro paese. Lo studio, realizz[...]
di ANNA MASERA – Il 2012 promette di essere l’anno in cui i giornali ce la metteranno tutta per sopravvivere allo tsunami digitale. D’altra parte, è da ormai un paio d’anni c[...]
di FORTUNATO PINTO – Il sapere abbandona la carta. Ma è veramente così? L’Enciclopedia Britannica ha fermato gli orologi dei suoi tipografi favorendo il lavoro dei cult[...]
di FORTUNATO PINTO – Le associazioni fondatrici della Filiera si sono riunite per discutere del futuro della carta e del suo rapporto con le nuove tecnologie. La Rete sta imp[...]
Questa settimana sono due i nostri appuntamenti: il primo “La carta al tempo di Internet: Ri/conciliare valori e conoscenze”, mercoledì al Senato con Giulio Anselmi e Derrick per a[...]
Le associazioni della Filiera Carta, Editoria, Stampa e Trasformazione (Acimga, Aie, Anes, Argi,Asig, Assocarta, Assografici e Fieg) terranno mercoledì 15 febbraio alle 10.30, al S[...]
di FORTUNATO PINTO Domani (4 ottobre) nella sede FIEG in collaborazione con l’Osservatorio TuttiMedia si terrà l’incontro “Dal giornale al Pixel e ritorno”. Carlo Malinconico Castr[...]
di FORTUNATO PINTO – Il 4 ottobre nella sede FIEG in collaborazione con l’Osservatorio TuttiMedia si terrà l’incontro “Dal giornale al pixel e ritorno”. Carlo [...]
di GIOVANNA MAGGIONI Il binomio tra carta stampata e lettura dei contenuti tramite iPad o tablet più in generale va analizzata a fondo e con grande anticipo perché in ques[...]
di GIULIO ANSELMI Nuove professionalità per nuovi giornalisti, questa insistenza sul nuovo dice che c’è molto da cambiare. Noi sappiamo di essere sospesi tra annunci [...]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto