Nel 2005, all’inizio del nostro mandato, la prima azienda al mondo per capitalizzazione era la Esso corporation. Oggi la prima azienda al mondo è la Apple, che capitalizza più di t[...]
di LIVIA SERLUPI CRESCENZI – L’assenza al Senato dei commissari D’Angelo, Sortino e Lauria per il discorso di presentazione sul bilancio di mandato del Presidente[...]
di CORRADO CALABRO’ – La convergenza nel mondo delle comunicazioni è divenuta concreta realtà. Internet assume sempre più un ruolo centrale. Nel nuovo contesto c’è un s[...]
Sintesi della Relazione del Presidente dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, Corrado Calabrò (Camera dei deputati, Sala della Lupa, 14 giugno 2011) Viviamo nel[...]
Pubblichiamo l’intervento di Corrado Calabrò, Presidente dell’Agcom, per la presentazione del volume “ICT, Italia: idee, rischi, opportunità” È un onore p[...]
Pubblichiamo l’intervento di Corrado Calabrò, Presidente AGCOM, su “Diritti d’autore nell’era di Internet” Combattere una battaglia con armi inadegu[...]
Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni presieduto da Corrado Calabrò ha formalizzato la decisione assunta nella riunione dell’8 luglio sul piano[...]
di MARIA PIA ROSSIGNAUD. Un appuntamento che nessuno del mondo dei media e delle telecomunicazioni perde. Anche quest’anno nella Sala della Lupa di Palazzo Montecitorio (Came[...]
Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduto da Corrado Calabrò, ha irrogato sanzioni per un ammontare complessivo di 553.645 euro, a carico di[...]
Calabrò nella sua relazione dice che nonostante l’editoria (specialmente quella quotidiana) rappresenta ancora il secondo mezzo di diffusione dell’informazione, e quind[...]
di MARIA PIA ROSSIGNAUD L’associazione Amici di Media Duemila si è costituita da un anno e dopo il successo della prima edizione del Premio “Giovanni Giovannini. Nostal[...]
di CORRADO CALABRO’ “Quali che possano essere i suoi attuali difetti e le sue deficienze, la telegrafia senza fili è destinata ad affermarsi, e non soltanto ad affer[...]
Aprile 2010 per noi di Media Duemila significa ricominciare dalla storia. La storia determinante per comprendere il presente, immaginare il futuro che desideriamo raccontare, è leg[...]
La convergenza e l’innovazione tecnologica, la ricerca e lo sviluppo delle tecnologie, sono imperativi ineludibili per fronteggiare le inedite sfide della globalizzazione e anche p[...]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto