di CESARE PROTETTI’ “Comunicare” nel 2013, l’anno del “datagate” e della prima crisi profonda tra Europa e Stati Uniti, è diventata una parola spinosa. Ed anche Internet – o [...]
Big Data: per tutti o per nessuno? L’intelligence tecnologica oggi è il titolo del Workshop organizzato da Osservatorio TuttiMedia il 19 giugno prossimo (14.30) presso Rai Pubblici[...]
AGCOM e Osservatorio TuttiMedia insieme per discutere di prospettive, problemi e criticità di estrema importanza non solo per il mondo dell’informazione, ma soprattutto determinant[...]
Sono passati più di 500 anni da quando Pico della Mirandola lanciò, proprio all’inizio dell’epoca di Gutenberg, le sue “900 Conclusiones”. Era l’anno 1486 e Giovanni Pico a Roma av[...]
di FORTUNATO PINTO e LIVIA SERLUPI CRESCENZI – Alla quarta edizione del Premio “Nostalgia di Futuro”, promosso dall’Osservatorio TuttiMedia, FIEG e dall’associazione Amici [...]
Quasi 8 milioni di italiani sono esposti a furto d’identità. Il 60% degli europei che frequenta le reti sociali e utilizza Internet, per comprare e vendere online, rivela i propr[...]
L’Osservatorio TuttiMedia, in collaborazione con il Centro Internazionale di cultura Giovanni Pico della Mirandola e l’Associazione Commonlands, organizza un workshop dedicato al f[...]
L’Osservatorio Tutti Media, alla ricerca dei valori essenziali della comunicazione, ha svolto a Milano in sede Sipra un Workshop dedicato al concetto di enciclopedia, declinata a p[...]
di PAOLO LUTTERI – Codificare il sapere e raccogliere documentazioni enciclopediche è una scelta antica nella storia della civiltà umana. Se ad Alessandria d’Egitto aveva sed[...]
di FORTUNATO PINTO – “Se l’Italia adottasse come obiettivo quello di sfruttare gli elementi della rivoluzione digitale si delineerebbe un percorso per uscire dalla cris[...]
Alll’Accademia dei Lincei il prossimo 20 luglio Derrick de Kerckhove, massmediologo, erede di Marshall McLuhan e direttore scientifico della rivista di cultura digitale Media[...]
di FORTUNATO PINTO – L’Osservatorio TuttiMedia e Media Duemila, seguendo il desiderio di Derrick de Kerckhove, hanno organizzato la chiusura dell’anno dedicato al cente[...]
di LIVIA SERLUPI CRESCENZI – “La persona digitale è una delle identità forti che abbiamo e per forte intendo pubblica, privata e digitale”, Derrick de Kerckhove apre così il [...]
di LIVIA SERLUPI CRESCENZI – I provider che offrono la tecnologia Cloud sono come banche che sanno difendere le loro cassette di sicurezza, con queste parole il Presidente de[...]
di SARA ALESI – E’ di Derrick de Kerckhove il commento sulla terza edizione del Premio Nostalgia di Futuro 2011: “Dopo tre anni della mia presenza al Premio Nostalgia di Futu[...]
di FORTUNATO PINTO Domani (4 ottobre) nella sede FIEG in collaborazione con l’Osservatorio TuttiMedia si terrà l’incontro “Dal giornale al Pixel e ritorno”. Carlo Malinconico Castr[...]
di FORTUNATO PINTO – Il 4 ottobre nella sede FIEG in collaborazione con l’Osservatorio TuttiMedia si terrà l’incontro “Dal giornale al pixel e ritorno”. Carlo [...]
“È vero che c’è la tecnologia, ma bisogna riportare l’uomo al centro perché è il cervello la sede dove nascono le idee”. Questo il messaggio lanciato da[...]
di DERRICK DE KERCKHOVE Atelier di intelligenza connettiva dopo una mattinata (31 maggio “Sapienza”) molto intensa con Gianni Letta, l’ambasciatore del Canada a[...]
di MARIA PIA ROSSIGNAUD Comincia l’anno dedicato al centenario dalla nascita di McLuhan. Media Duemila, grazie al suo direttore scientifico Derrick de Kerckhove, rappresenta la p[...]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto