Al premio “Giovanni Giovannini. Nostalgia di Futuro” arriva quest’anno l’adesione più importante: quella del capo dello Stato, Giorgio Napolitano, che ha co[...]
La Facoltà di Comunicazione della Sapienza di Roma ha intrapreso da alcuni anni un’attività di ricerca ormai consolidata nel tempo sui temi del riformismo e della comunicazio[...]
Meritocrazia, lotta ai baroni e alla parentopoli: queste alcune parole chiave degli slogan con i quali i media e la politica semplificano – spesso distorcendola – lR[...]
Una novità assoluta è quella che si presenta oggi presso l’Università degli Studi di Pavia, il programma di innovazione industriale @bilita, recente aggiudicatario del bando[...]
Dal 13 settembre scorso in un liceo di Bergamo è iniziata una sperimentazione che prevede l’utilizzo dell’ iPad come supporto didattico. Il progetto, iniziato con qualc[...]
Lo afferma PAOLA ARPAIA, esperta di formazione docenti e dirigenti che, nell’intervista che segue, avverte che senza un’adeguata pianificazione degli obiettivi da raggi[...]
La Federazione di autorevoli enti istituzionali, associazioni scientifiche e professionali, università promuove il suo primo evento per spiegare gli Obiettivi del Millennio definit[...]
di MARIO MORCELLINI Per rispondere alla felice provocazione insita nell’accostamento dei termini informazione, giornalismo e propaganda cercheremo di distanziarci dalle[...]
RASSEGNA STAMPA > Scarica la rassegna stampa pre-evento> Scarica la rassegna stampa post-evento McLuhan, cento anni dalla sua nascita, 30 dalla sua morte. Il teorico del vill[...]
Media Duemila augura a tutti i suoi lettori buone vacanze e vi dà appuntamento a settembre con un nuovo numero su “Informazione, Etica e Tecnologia”. In apertura la sec[...]
Francesco Soro è il nuovo presidente del Coordinamento nazionale dei Corecom e resterà in carica per i prossimi 18 mesi. Fra le principali sfide Soro ha sottolineato la diffusione [...]
Francesco Soro è il nuovo presidente del Coordinamento nazionale dei Corecom e resterà in carica per i prossimi 18 mesi. Fra le principali sfide Soro ha sottolineato la diffusione [...]
L’annuale appuntamento della Conference & Award di ITWIIN (Associazione Italiana Donne Inventrici e Innovatrici), si è spostato dal Circolo della Stampa di Milano alla [...]
Aprirà nell’autunno del 2012, su una superficie di 12 ettari, il Parco Telematico dell’Audiovisivo, un grande progetto al servizio delle produzioni audiovisive e delle [...]
La Fondazione Ri.MED è nata nel 2006 da una partnership internazionale tra Governo Italiano, Regione Siciliana, CNR, Università di Pittsburgh e University of Pittsburgh Medical Cen[...]
L’Associazione Amici dell’Accademia dei Lincei, che contribuisce alla realizzazione delle finalità istituzionali dell’Accademia, ha eletto il nuovo vertice, confe[...]
“E’ importante che la maggiore istituzione culturale del nostro Paese (l’Accademia dei Lincei) rivolga la sua attenzione alle problematiche scottanti dal punto di[...]
Si è tenuta a Roma, presso l’hotel Crowne Plaza, la tredicesima edizione di WAN-IFRA Italia, la conferenza internazionale per l’industria dell’editoria e della s[...]
LAMBERTO MAFFEI. L’Accademia nazionale dei Lincei ha chiuso l’anno accademico 2009-2010 con l’Adunanza generale solenne, alla presenza del Presidente della Repubb[...]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto