Si discuterà di “Beni Culturali”, da tutti riconosciuti come la principale risorsa del Paese Italia, ma da pochissimi considerati nelle buone pratiche di governo, nel “Primo [...]
Si discuterà di “Beni Culturali” nel “Primo Workshop italiano di Intelligenza Connettiva” che si terrà al Future Centre di Venezia il 5 dicembre prossimo. A dare appunt[...]
Si discuterà di “Beni Culturali”, da tutti riconosciuti come la principale risorsa del Paese Italia, ma da pochissimi considerati nelle buone pratiche di governo, nel ”Primo Worksh[...]
GIORGIO FONTANA – Il primo, ma si prospetta che sarà una lunga serie, di Atelier di Intelligenza Connettiva, progettati da Media Duemila si è svolto l’8 ottobre all’Universit[...]
Dal 1998, forse prima, ho teorizzato l’importanza dell’intelligenza connettiva. Oggi il progetto del ministro Terzi realizza perfettamente la mia idea. Gli chiederò un incontro. Mi[...]
di DERRICK DE KERCKHOVE Atelier di intelligenza connettiva dopo una mattinata (31 maggio “Sapienza”) molto intensa con Gianni Letta, l’ambasciatore del Canada a[...]
Grazie ai televisori collegati ad Internet la nuova forma di televisione autoprodotta dagli utenti è realtà. Il 31 maggio discuteremo anche di questo soprattutto negli atelier di i[...]
Il 31 maggio presso la Sapienza a Roma approfondiamo il presente ed immaginiamo il futuro insieme. Francesco Passerini Glazel, presidente dell’Osservatorio TuttiMedia ha sapi[...]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto