di GIOVANNI PRATTICHIZZO Uno sguardo a Google, un altro a Gutenberg. Ma il mezzo o, come lo definiva McLuhan, il “medium”, è alla base della crisi della carta stampat[...]
di MARIO MORCELLINI Per rispondere alla felice provocazione insita nell’accostamento dei termini informazione, giornalismo e propaganda cercheremo di distanziarci dalle[...]
di MARIA PIA ROSSIGNAUD In un mondo dove l’informazione primeggia si può essere “disinformati”. Vediamo perché. Cultura significa, secondo me, acquisire nozioni[...]
di MARIA PIA ROSSIGNAUD Libertà e rigore professionale, velocità dei cambiamenti in un mondo che non regala certezze, sono i temi trattati da Giulio Anselmi, Federico Costa,[...]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto