Passi della Commissione e del Parlamento europei e iniziative legislative popolari europee: si porta avanti su molti fronti, e con strumenti diversi, la battaglia europea per la li[...]
di LIVIA SERLUPI CRESCENZI – Le nuvole a volte ritornano e la difesa dei diritti della rete non prevede rasserenamenti. Si chiama Treaty on the Protection of Broadcasting Org[...]
“Oggi bisogna far correre le notizie su tutte le piattaforme disponibili, contemporaneamente. Questo non significa necessariamente abbandonare la tipografia, ma l’online può servir[...]
di SARA ALESI – E’ di Derrick de Kerckhove il commento sulla terza edizione del Premio Nostalgia di Futuro 2011: “Dopo tre anni della mia presenza al Premio Nostalgia di Futu[...]
di ERMINIO CIPRIANO Multimedialità. È la parola chiave per riassumere il secondo incontro organizzato dall’Associazione Amici di Media Duemila, insieme all’Osservator[...]
“Ringrazio tutti, sappiate che il vostro Segretario non lascerà solo nessuno” ha dichiarato Franco Siddi appresa la notizia della sua conferma a Segretario generale[...]
Al congresso della Federazione Nazionale della stampa Italiana Franco Siddi e Roberto Natale hanno unito editori e sindacato, e soprattutto due personaggi che non sedevano allo st[...]
Si svolge a Bergamo, dall’11 al 14 gennaio, il 26° Congresso nazionale della Fnsi-Federazione Nazionale della Stampa Italiana, il sindacato dei giornalisti. Articolato il pro[...]
“Nostalgia di futuro, che bella frase, anche io ho nostalgia di futuro”, queste le parole di Gianni Letta intervenuto alla seconda edizione del Premio in ricordo del fo[...]
Nel giorno in cui l’Agcom dà il via libera alle nuove regole sulle web tv, nella sede della Fieg si fotografa il presente immaginando i futuri scenari dell’editoria e d[...]
Nuove professionalità per nuovi giornalisti. Come cambia il modo di fare informazione con le nuove tecnologie? Incontro che si è tenuta presso la FNSI. Contro le profezie sulla mor[...]
di MARIA PIA ROSSIGNAUD Libertà e rigore professionale, velocità dei cambiamenti in un mondo che non regala certezze, sono i temi trattati da Giulio Anselmi, Federico Costa,[...]
di MARIA PIA ROSSIGNAUD Giulio Anselmi ne discute con Annunziata, Costa, Di Giovanni, de Kerckhove, Liguori, Lutteri, Malinconico, Morcellini, Mezza, Natale, Pratellesi, Seghetti, [...]
(ANSA) – Milano, 5 feb. – Le nuove frontiere della ‘‘Realtà Aumentata’’, dal rivoluzionario Sixth Sense sviluppato dall’indiano Pranav Mistry, che allarga il mondo fisi[...]
(ANSA) – ROMA, 12 NOV. Sensibilità, cultura, passione: sono le qualità che più hanno contraddistinto la lunga avventura professionale di Giovanni Giovannini (1920-2008), come[...]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto