di FRANCESCO PASSERINI Non ho scelto un aforisma di McLuhan da commentare. Il che equivale a dire che non ne ho scelto nessuno. Oppure che li ho scelti tutti. Spiego: McLuhan, mi[...]
FRANCESCA COMUNELLO Nei giorni che hanno preceduto il 31 maggio, mi sono chiesta più volte come si sarebbe effettivamente svolta la giornata. Dopo settimane trascorse a lavorare [...]
Derrick ha commentato il nostro incontro di martedì su McLuhan: tracce del futuro così: “Media Duemila si colloca fra la ricerca e la vita. La ricerca troppo spesso è complet[...]
“È vero che c’è la tecnologia, ma bisogna riportare l’uomo al centro perché è il cervello la sede dove nascono le idee”. Questo il messaggio lanciato da[...]
Lanciati gli Atelier di intelligenza connettiva per stimolare la partecipazione attiva di studenti, esperti, ricercatori, gente comune sui problemi della comunicazione globale. Un[...]
di IACONESI e PERSICO Un pc connesso in Rete, un proiettore, un telo, diverse centinaia di sticker distribuite ai presenti, locandine strette e lunghe rigorosamente in bianco e n[...]
Gianni Letta, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, aprirà i lavori del convegno sul massmediologo Marshall McLuhan, di cui ricorre il centenario dalla nascita, che negl[...]
L’interconnessione globale, divenuta condizione “di fatto” per milioni di netizen, è una consapevolezza che arriva da lontano. Ma: quanto questa “coscienza-[...]
“L’informazione è top secret, una volta letta distruggi te stesso“. Che ne pensate? All’epoca di Internet basterebbe solo non pubblicarlo su Facebook e non [...]
di DERRICK DE KERCKHOVE Atelier di intelligenza connettiva dopo una mattinata (31 maggio “Sapienza”) molto intensa con Gianni Letta, l’ambasciatore del Canada a[...]
di IACONESI e PERSICO “The electronic man like pre-literate man, ablate or outers the whole man, his information environment is his whole nervous system” (Marshall Mc[...]
“Il futuro del governo risiede nell’area dell’ecologia psichica e non può più essere considerato solo su una base nazionale o internazionale“, così Derr[...]
Il 31 maggio arriva. La giornata dedicata al centenario di McLuhan che ci vede tutti impegnati, attraverso il commento delle sue frasi più celebri per capire se effettivamente è[...]
Il 31 maggio presso la Sapienza a Roma approfondiamo il presente ed immaginiamo il futuro insieme. Francesco Passerini Glazel, presidente dell’Osservatorio TuttiMedia ha sapi[...]
Oggi apriamo il periodo dedicato a McLuhan ed al centenario di questo personaggio che molto aveva predetto del nostro tempo. Ai nostri lettori presentiamo il progetto “The Wa[...]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto