Concorso europeo “I giovani e le scienze 2021” i vincitori
Un progetto su “bolle interstellari distorte”, uno studio per una soluzione innovativa di autosufficienza energetica, un particolare sistema di nanosensori per proteggere il riso...
“Nulla sarà come prima?” @Boncinelli @Corcione @deKerckhove @Lucchini @Siciliano @Verna
Il titolo è del libro edito da Guida, sembra un pò banale ma scorrendolo ho scoperto i testi di alcuni amici, incredibilmente saggi, nel...
San Patrignano: la video inchiesta del Gruppo Monrif
A partire dal 24 marzo sui siti del Gruppo QN Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno e sulla piattaforma...
NewsGuard Report: Pubblicità e disinformazione sul COVID-19
Non appena il COVID-19 ha iniziato a diffondersi in tutto il mondo, la disinformazione sul virus ha iniziato a circolare online. In quella che...
VaxFacts: un’iniziativa per contrastare le notizie false su salute e medicina
In un momento in cui la disinformazione influenza le scelte delle persone sull’assunzione del vaccino contro il COVID-19, aziende, istituti di formazione, organizzazioni no...
Green Deal europeo: una ferma priorità dell’azione politica Ue
La Giornata Mondiale dell'Ambiente, recentemente celebrata sul tema della biodiversità (5 giugno 2020), è stata l’occasione ufficiale per confermare, secondo il comunicato formalizzato dal...
OCTAVE: FUB capofila del progetto europeo su controllo biometrico
Preliminarmente, e anche in parallelo, alle summenzionate sperimentazioni presso SEA e presso Findomestic, la Fondazione Ugo Bordoni intende effettuare, nei propri laboratori, test di...
Consiglio d’Europa e media responsabili
Dopo il Consiglio d'Europa l'Italia propone una legge per regolamentare il web. I senatori Adele Gambaro, Riccardo Mazzoni, Sergio Divina e Francesco Maria Giro...
Macchine volanti nel 2021: sfida Uber – Airbus
La moltiplicazione di progetti nel settore delle macchine volanti - secondo un articolo pubblicato da Les clés de Demian mostra che presto risorgerà alla...
Imposimato fake news e false verità dall’analogico al digitale poco cambia
Intervista a Ferdinando Imposimato che parla di diritti, fake news e democrazia partecipata. Magistrato prestato alla politica, approfondisce questi aspetti, commenta, in particolare, 3...
Cavallaro CISAL: “Sindacato che non forma lascia spazio ai Robot”
Francesco Cavallaro, Segretario generale della CISAL (Confederazione Italiana Sindacati Autonomi Lavoratori), prima organizzazione sindacale italiana riuscita a coniugare il principio del Sindacalismo Autonomo con...
Valeria Fedeli: “Nostalgia di Futuro è la Felicità Urbana”
Riportiamo l'intervista a Valeria Fedeli, Ministro dell'Istruzione, uscita sul numero speciale di Media Duemila dedicato al premio Nostalgia di Futuro 2016, appuntamento dedicato a...
Luciano FUB: telemarketing selvaggio? Stop ai cellulari
Telemarketing selvaggio? Stop anche per i cellulari grazie al Registro delle Opposizioni, che è l’unico mezzo per tutelare gli utenti. Fino ad ora l’iscrizione...
WeTv prima Tv online dei giovani dai 16 ai 35 anni
Nasce WeTv, la prima emittente televisiva sul web interamente realizzata da giovani dai 16 ai 35 anni.
WeTv nasce da una necessità imprescindibile: quella di...
Giacca Intelligente salva vita e Grand Prix Mobius
Premio Möbius Lugano nella eccezionale cornice del uno complesso Le Lac premia l’innovazione svizzera di qualità per il digitale. Per la moda quest'anno va...
IBRM: manutenzione predittiva cuore dell’ Industry 4.0
IBRM, acronimo di Innse Berardi Remote Maintenance è la piattaforma software elaborata dalla Innse Berardi e da Camozzi Digital, due delle realtà industriali del...
Bellini: “Google sinonimo di innovazione”
Enrico Bellini Policy Senior Analyst di Google è stato uno dei protagonisti dell'incontro che l'Osservatorio TuttiMedia ha organizzato con EIT Digital e Media Duemila...
de Kerckhove TuttiMedia – Robot – Giornalismo – Tv – Libri
Derrick de Kerckhove TuttiMedia sul numero di Media Duemila dedicato all'Intelligenza Artificiale, in distribuzione, parla delle attività dell'Associazione Osservatorio TuttiMedia di cui è consigliere...
Mind change di Susan Greenfield
Questa settimana segnaliamo il libro: "Mind change. Cambiamento mentale. Come le tecnologie digitali stanno lasciando un’impronta sui nostri cervelli" di Susan Greenfield (tradotto da...
Agi e Next New Media presentano #TuNonSaiChiSonoIo
In occasione della Giornata Mondiale dei Rifugiati nasce il progetto giornalistico “#TuNonSaiChiSonoIo”, che nei prossimi mesi racconterà, con una serie di video in prima...