Focus Media e Minori: diritti, rischi ed opportunità
Minori, media, protezione, accesso controllato, il tema accende gli interessi di tutti, è costantemente sul tavolo di ministri, associazioni, mondo editoriale perché tutelare la...
L’AI supera l’uomo? Sì – forse
Nel suo blog Shelley Palmer riporta che nel documento "Sparks of Artificial General Intelligence: Early experiments with GPT-4" i ricercatori Microsoft dichiarano che GPT-4...
Nasce Audicom: fusione tra Audiweb e Audipress
Si è tenuta la prima riunione del Consiglio di Amministrazione di Audicom, la società che si occuperà della misurazione delle audience digital e print.
Il...
Il Consiglio europeo sostiene il giornalismo scientifico
Il Consiglio europeo della ricerca (CER) ha selezionato un consorzio di organizzazioni per una sovvenzione di 1,5 milioni di € allo scopo di istituire un...
Sfida al futuro:TIM Smart City
Le città del futuro stanno diventando un argomento sempre più discusso e i progetti che prevedono città totalmente “green” ed eco-sostenibili sono tantissimi. Sto...
Google è l’ora di Bard: AI per informazioni del mondo universalmente...
Sundar Pichai, ad di Alphabet, nel suo blog da l'annuncio dicendo: "L'intelligenza artificiale è la tecnologia più profonda su cui stiamo lavorando oggi. Che...
Laura Aria (Agcom): traghettiamo nel digitale valori – diritti – qualità
"La radio è un ascolto soft che ci accompagna durante la giornata: il 6 ottobre 1924 l'Unione Radiofonica Italiana (URI) trasmetteva da un appartamento...
Adolfo Urso (MIMIT): “Serve un codice a tutela dell’informazione corretta”
Media è Minori, l’incontro alla Camera dei deputati organizzato dal CNU (Comitato Nazionale degli Utenti) presieduto da Sandra Cioffi ha visto protagonista il ministro...
DSA: 4 mesi a 17 piattaforme e 2 motori per...
Margrethe Vestager, vicepresidente esecutiva per Un’Europa pronta per l'era digitale dice: "Le nostre norme mirano a garantire che la tecnologia sia al servizio delle...
Roma Tre modello di Radio trasparente con contenuti di alta qualità...
Sono stata al WORLD RADIO & PODCAST DAY organizzato a Roma Tre ed ho deciso di pubblicare l'intervento del Direttore Generale, dott. Pasquale Basilicata...
#DiCultHer: ottava Settimana delle Culture Digitali
Non ha più senso parlare di cultura scientifica da un lato e umanistica dall'altro. Questo il messaggio diffuso e condiviso da tutti i partecipanti...
La città delle donne patto per il clima e GMMP 2021
La città delle donne passa attraverso il patto per il clima e la sostenibilità. Gli Stati Generali delle Donne, è un’associazione molto attiva, la...
Coesione sociale: Rai protagonista oggi come ieri
La coesione sociale nell’era digitale ha bisogno di essere condivisa, studiata e supportata, la Rai in qualità di servizio pubblico ha il dovere di...
Shaping the Future of the Diversity Marketing
Shaping the Future of the Diversity Marketing evento trasmesso su Fb, LinkedIn e Youtube IAA Italy Chapter del 10 giugno; ore: 17.00-18.30 CET è...
Shaping the Future of the Diversity Marketing – IAA meeting
Ho partecipato all'appuntamento "Shaping the Future of the Diversity Marketing" organizzato da IAA Italy Chapter che mi ha permesso di imparare molto sulle diverse...
Lucia Martinelli eletta presidente della EPWS
Lucia Martinelli è stata eletta presidente della European Platform of Women Scientists EPWS.
Un bel successo personale per Lucia che si è spesa senza risparmio...
A tempi del virus… cento voci…
Cento voci per ricordare... a volte noi uomini dimentichiamo troppo velocemente forse è questo il motivo che ha spinto i colleghi a condividere le...
Storytelling digitale. Le nuove produzioni 4.0
Con il professor Derrick de Kerckhove abbiamo scritto la postfazione del volume Storytelling digitale. Le nuove produzioni 4.0 (Luiss University Press) di Simone Arcagni. L'opera è...
Osservatorio Media Digitali contro fake news e disinformazione
Si è costituito l'Osservatorio Media Digitali, entità che punta alle Fake News. Noi di Osservatorio TuttiMedia da più di 25 anni lavoriamo alle criticità...
Il Manifesto di Ventotene aggiornato: digitale protagonista
Il Manifesto Ventotene Digitale, da condividere, è la revisione del testo presentato nel 2017, quale contributo del network DiCultHer all'anno europeo del patrimonio culturale...