Nostalgia di Futuro Award 2021

Ragazzi sempre connessi, che nel vivere online e offline senza distinzione trovano la propria collocazione in un ambiente “onlife”, e in una dimensione spazio-temporale...

Nel 2023 deceleriamo con competenze e conoscenze

In questo 2023 emerge, anche, la criticità delle aziende che non trovano persone con le competenze adeguate, lo dice l'Europa che ha addirittura sentito...

Cities of the Future: Londra – Copenaghen – Lund

Cities of the Future:
Un ranking delle città più sostenibili e all’avanguardia per i decenni a venire rivela quali sono le città nel mondo che maggiormente impiegano la...

Giornali e giornalisti esisteranno nel 2030? risponde il cervellone (ChatGPT)

È difficile prevedere con certezza come sarà il panorama dei media nel 2030, ma è probabile che il giornalismo e i giornali continueranno a...

Il Consiglio europeo sostiene il giornalismo scientifico

Il Consiglio europeo della ricerca (CER) ha selezionato un consorzio di organizzazioni per una sovvenzione di 1,5 milioni di € allo scopo di istituire un...

A tempi del virus… cento voci…

Cento voci per ricordare... a volte noi uomini dimentichiamo troppo velocemente forse è questo il motivo che ha spinto i colleghi a condividere le...

Storytelling digitale. Le nuove produzioni 4.0 

Storytelling digitale. Le nuove produzioni 4.0
Con il professor Derrick de Kerckhove abbiamo scritto la postfazione del volume Storytelling digitale. Le nuove produzioni 4.0 (Luiss University Press) di Simone Arcagni. L'opera è...

TrentinoSalute4.0: gestire l’ansia con la realtà virtuale

realtà virtuale
La tecnologia a sostegno del benessere dell'uomo, lo diceva Giovanni Giovannini fondatore di Media Duemila, lo ha detto il presidente Mattarella nel suo ultimo...

Adolfo Urso (MIMIT): “Serve un codice a tutela dell’informazione corretta”

Media è Minori, l’incontro alla Camera dei deputati organizzato dal CNU (Comitato Nazionale degli Utenti) presieduto da Sandra Cioffi ha visto protagonista il ministro...

Trenitalia batte cassa: balzello sul biglietto tariffa standard se cambi...

Paghi un biglietto a costo standard e puoi cambiarlo sempre prima della partenza del treno, se hai la carta oro puoi salire sul treno...

Essere gentili è un atto di coraggio

Ci sono parole che fanno bene. Sono belle. Crescono ogni giorno, anche in un tempo si svela con le sue incertezze e perde punti...

Premio giornalistico Nazionale “Mimmo Ferrara” i vincitori

Domenico Ferrara, conosciuto da tutti come Mimmo, giornalista dell'era analogica con una curiosità innata verso le nuove tecnologie. Tanto che da caporedattore de Il...

Innovazione tecnologica e transizione digitale 22 ottobre

Il Premio Giornalistico Nazionale Mimmo Ferrara giunge quest’anno alla sua sesta edizione. Intitolato alla memoria del giornalista Mimmo Ferrara, il premio si propone di...

Elisabetta Soglio (Buone Notizie RCS) dobbiamo avere il coraggio di metterci...

https://www.youtube.com/watch?v=rtQ3pHGpinI

Lepri: “Nel mondo affollato di notizie non ha senso essere primi...

Se ne è andato un colosso del giornalismo così come lo abbiamo vissuto noi, i giornalisti che si sono affacciati alla professione negli anni...

Osservatorio Media Digitali contro fake news e disinformazione

Si è costituito l'Osservatorio Media Digitali, entità che punta alle Fake News. Noi di Osservatorio TuttiMedia da più di 25 anni lavoriamo alle criticità...

Mari (HD Forum Italia): “Media liquidi e senza confini”

Benito Manlio Mari apre  la conferenza annuale di HD Forum Italia che ritorna in presenza e  celebra 15 anni di attività. "Un’occasione davvero importante...

Isa Maggi (STATI GENERALI DELLE DONNE) apre Villa Gaia nuova biblioteca...

A Villa GAIA IL 2 LUGLIO è stata inaugurata unaBIBLIOTECA DI GENERE  con CENTRO DI DOCUMENTAZIONE E DI RICERCA DEL LAVORO FEMMINILE La cerimonia si...

Il giornalismo che verrà – Alta scuola di formazione Catania giugno...

Ritorniamo alla Scuola Superiore  di Catania, dopo due anni per discutere di algoritmi e informazione. Derrick de Kerckhove ed io ci daremo giovedì 16...

Ruben Razzante (task force contro le fake news): App a tempo...

Ruben Razzante, Docente di Diritto dell'informazione all'Università Cattolica di Milano e alla Lumsa di Roma e esperto di media, fra i componenti del gruppo...